212 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festival cinema latino americano di Trieste

Totale: 1179

Kiakä la na

Una ragazza adolescente si sente combattuta a causa delle pressioni di sua nonna, che la vorrebbe veder tornare alle sue origini guatemalteche, e quelle di sua madre, che per lei sogna una vita a New York. La decisione che prenderà potrà sconvolgere la sua famiglia.
Regia: Adriana Cepeda Espinosa
Sceneggiatura: Adriana Cepeda Espinosa
Fotografia: Tine Thomasen
Montaggio: Eliya Reis, Adriana Cepeda Espinosa
Musica: Marsha Bowe
Suono: Geoff Meilleux, Eric Wilhelm
Interpreti: Paula Pau, María García, Lucero Guinea
Chamorro
Produttore: Jorge Baxter, Ingrid ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La delgada línea (The Thin Line)

Tutte le città del mondo sono fatte di linee. Queste sembrano darci stabilità nel caos urbano perché le seguiamo quasi per istinto naturale. Ma non Tito che preferisce altri generi di linee, una che oscilla da sinistra a destra, mai ferma e mai stabile. Secondo lui, la migliore linea mai seguita in tutta la vita.
Regia: Michel Gajardo Caselli
Sceneggiatura: Michel Gajardo Caselli
Fotografia: Michel Gajardo Caselli
Montaggio: Michel Gajardo Caselli
Interpreti: Rob Cartwright
Produttore: Michel Gajardo Caselli
Produzione: Kungan Project
Anno di produzione: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Las dunas de San Isidro

Le dune di San Isidro, nello stato messicano di Veracruz, sono state dichiarate patrimonio nazionale dal governo del Messico nel 2005. Oggi, tuttavia, sono minacciate dallo dell'industria edilizia. Due contadini della comunità di San Isidro finiscono in carcere per aver difeso questo rifugio naturale del sudest messicano, tappa di uccelli migratori.
Regia: Miguel Ángel Díaz
Sceneggiatura: Miguel Ángel Díaz
Fotografia: Miguel Ángel Díaz
Montaggio: Miguel Ángel Díaz, Felipe Casanova
Musica: Trío Xochikoskatl
Suono: Xochilt de la Peña
Produttore: Miguel ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Nacionalismo versus derechos humanos

Il 1979 sarebbe potuto essere l'anno del consolidamento del regime militare argentino: il suo potere sulla società sembrava assoluto, e le uniche che gli si opponevano, a loro volta oppresse dall'isolamento interno, erano le organizzazioni per i diritti umani. La loro voce, tuttavia, fu ascoltata fuori dal paese, ispirò la politica del presidente statunitense Jimmy Carter e fece del caso dell'Argentina un esempio per le organizzazioni internazionali per i diritti umani. Il governo del generale Videla sosteneva che la repressione clandestina fosse stata operata ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Voces de Chile (Voices of Chile)

Lo sviluppo della democrazia in Cile, vent'anni dopo il crollo della dittatura.
Il documentario indaga sulle inquietudini di fondo riguardo alle corporazioni, ai mezzi di comunicazione e all'educazione. Juan Guzmán, ex giudice della Corte Suprema e il primo a processare Pinochet, e l'economista Marcel Claude offrono la loro ottica su questi temi. Nelle strade, la storia si snoda attraverso la testimonianza di giornalisti, studenti e comunità indigene represse, specialmente mapuche. Il documentario segue anche la storia personale della perdita subita da una madre ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Cada vez que me acuerdo me olvido

Quando Rosa, una ragazza di origine colombiana, inizia ad occuparsi di doña María, una anziana spagnola che soffre di Alzehimer, una relazione molto speciale inizia a stabilirsi fra le due. María è costantemente tormentata dai fantasmi della guerra civile spagnola e Rosa, che ha vissuto la guerra nel Paese, riesce a comprendere subito doña María, meglio della figlia dell'anziana signora.
Regia: Laura González
Sceneggiatura: Laura González
Fotografia: Rubén Guimarey
Montaggio: María Alemán
Musica: Liudmila Chumakova
Suono: Manuel Manzano e Martín ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Marichiweu, venceremos por siempre

Il musicista cileno Marcelo Moncada vive da dieci anni in Belgio.
Marcelo torna al paese natale, Pitrufquén, nel Sud del Cile, in cerca delle proprie origini indigene mapuche. Viaggia per migliaia di chilometri e attraversa la parte meridionale del Paese fino a Puerto Williams, il villaggio più australe del mondo. In questo viaggio, Marcelo visita varie comunità di autoctoni e offre loro la propria musica, cercando di immergersi nella loro cultura.
Un viaggio spirituale ai confini del mondo...
Regia: Andrés Lübbert
Sceneggiatura: Andrés Lübbert e Marcelo ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Sierra de Zongolica, voces sobre el agua

Nel 2010 inizia la costruzione di una centrale idroelettrica nella Sierra de Zongolica, nello stato messicano di Veracruz. Il progetto ha suscitato perplessità e incertezze tra abitanti della zona, difensori di diritti umani e accademici, che temono il pericolo della deviazione dei corsi dei fiumi e della privatizzazione dell'acqua. Il diritto all'informazione, alla consultazione e all'autodeterminazione non sono stati rispettati quando lo stato messicano ha firmato trattati internazionali che proteggono i diritti dei popoli indigeni.
Regia: Gualberto Díaz ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La comiquería (The Comic Store)

Daniel David è un grande appassionato di fumetti e pubblica una serie di riviste amatoriali. Il suo sogno? Lavorare come disegnatore e pubblicare i suoi disegni. Un giorno, Daniel scopre che il suo idolo, Christian Mitchell, fumettista cileno che ha avuto successo negli Stati Uniti, verrà in Cile per tenere una conferenza: Daniel va ad ascoltarlo, ma rimane deluso da come Mitchell deride i suoi sogni. Lui decide di non farci caso, anzi, si dedica a cominciare la più grande avventura della sua vita: la creazione di una casa editrice di fumetti professionale, la ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Paseo (Voyage)

Una madre sola decide di intraprendere un lungo viaggio da Santiago verso il nord, accompagnata dal suo unico figlio, per riunirsi al padre del bimbo dopo dieci anni di separazione. In questo ritrovarsi così ritardato nel tempo, la cosa più importante saranno le sottigliezze e i dettagli, gli sguardi e ciò che non si dice, ma si intuisce.
Regia: Sergio Castro San Martín
Sceneggiatura: Sergio Castro San Martín
Fotografia: Tomas Smith
Montaggio: Sergio Castro San Martín
Suono: Cristóbal Rivera
Interpreti: Felipe Prieto, Gabriela Aguilera, Roberto ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org